Percorsi di Mindfulness

1

I percorsi di Mindfulness che ti propongo possono essere sia individuali che di gruppo.

Il lavoro è sempre innanzitutto esperienziale: in ogni sessione il focus è rivolto alla tua esperienza e alla tua pratica diretta.

Ti verranno sempre offerti anche degli approfondimenti teorici relativi ai concetti centrali della Mindfulness così come il materiale didattico e la bibliografia consigliata per la tua fase di apprendimento.

Qualsiasi percorso ti incuriosisca, individuale o di gruppo, l’MBSR o gli incontri di Mindfulness e Suono Armonico il primo colloquio conoscitivo è sempre gratuito!

Ci servirà per conoscerci, comprendere le tue esigenze e pensare alle eventuali proposte più idonee per te!

C’è un racconto nella vita del Buddha che mi tocca di bellezza

Siddharta passa sette anni nella foresta a studiare se stesso, a meditare. Infine, contempla la verità della sofferenza, delle sue cause, della sua estinzione e del percorso di liberazione e si risveglia. Allora, cammina fuori dalla foresta, verso gli uomini. Incontra un uomo che, vedendolo luminosissimo, raggiante, lo avvicina e chiede: “Sei un dio?” “No”, risponde il Buddha. “Sei un essere angelico allora?” “No”, risponde il Buddha. “Un Dèmone?” E al suo ennesimo diniego: “Allora sei un uomo come tutti?” “No, -risponde il Buddha,- io sono sveglio”.
Io sono sveglio: un aggettivo che diventa un nome, una qualità che diventa determinante e porta a una modificazione totale del soggetto e della sua vita. 
Mi piace che il Buddha sia un essere umano e non un dio né un angelo, e nello stesso tempo non sia proprio solo un uomo, ma un essere umano sveglio, fiorito. 
La sua testimonianza non chiede di credere in un dio, ma di avere fiducia nell’umano, nel percorso di un essere umano verso la sua fioritura.

Chandra Livia Candiani

Percorsi di Mindfulness individuali

Se scegli di iniziare un percorso di mindfulness individuale, perché magari preferisci un rapporto One-to-One con l’insegnante o perché i tuoi impegni ti impediscono di frequentare le sessioni di gruppo, modelleremo insieme il percorso in base alle tue specifiche richieste, necessità e peculiarità.

Certo, non potrai avvantaggiarti della ricchezza del lavoro di gruppo e dei contributi degli altri partecipanti, ma avrai la possibilità di essere seguit* in modo personalizzato e il percorso sarà, per così dire, creato “su misura” per te negli orari e nei giorni che sceglieremo insieme.

I percorsi di Mindfulness individuali sono strutturati in moduli da 4 o da 5 incontri ciascuno. Potrai dunque scegliere, step dopo step, se sei interessat* a proseguire e approfondire il percorso passando al modulo successivo, oppure se fermarti e/o proseguire in un secondo momento!

Percorsi di Mindfulness di gruppo

L’esperienza della condivisione è senza dubbio
il punto di forza e la grande ricchezza dei percorsi di
Mindfulness di gruppo!

I percorsi di Mindfulness che propongo in un contesto di gruppo sono tutti organizzati in moduli progressivi costituiti da 4 o 5 incontri ciascuno. Si può iniziare dal percorso base, adatto ai principianti, oppure -se si ha già familiarità con la meditazione di consapevolezza- si possono seguire i moduli successivi, compresi quelli di approfondimento di specifiche tematiche.

Tutti i percorsi proposti sono esperienziali: coinvolgono il partecipante in un’esperienza diretta a cui si affianca l’approfondimento teorico.

Il grande vantaggio e la ricchezza dei percorsi di gruppo… è il gruppo stesso! 

Ogni partecipante, infatti, offre al gruppo non solo il suo personale modo di incontrare e vivere la Mindfulness ma anche la sua esperienza di vita ed il suo specifico sguardo sul mondo e, in questo modo, contribuisce enormemente ad arricchire il percorso degli altri partecipanti e ad alimentare l’energia e la forza del gruppo stesso. 

Protocollo MBSR

Programma per la riduzione dello Stress e dell’Ansia attraverso la Mindfulness

Che cos’è

L’MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) è un protocollo clinico per la riduzione dell’ansia e dello stress basato sulla consapevolezza.

E’ un addestramento piuttosto intenso alla meditazione di Mindfulness volto a potenziare la capacità dei partecipanti di prendersi cura di sé in modo più salutare e vivere in generale una vita più intensa ed appagante.

A chi può servire

Il programma è adatto ad una ampia varietà di persone con situazioni di vita e condizioni psicofisiche differenti: 

  • può servire a chiunque desideri conoscere la Mindfulness ed essere quindi introdotto alla sua pratica di base;
  • può essere molto utile per coloro che, vivendo una particolare situazione esistenziale fonte di fatica, ansia e stress (ad esempio una malattia), desiderano prendersi cura di sé potenziando le proprie risorse interne e la propria capacità di rispondere in modo salutare agli eventi stressanti.
Il protocollo MBSR può aiutarti a:
  • Affrontare le tante sfide della vita quotidiana
  • Aiutarti a gestire ansia, stress e malattie
  • Prenderti cura di te in modo più consapevole ed amorevole 
  • Esplorare le profonde connessioni mente/corpo attraverso esercizi progressivi di consapevolezza volti a migliorare il benessere psico/fisico a tutti i livelli
  • Migliorare le tue relazioni 
  • Vivere la vita in modo più intenso, gioioso ed appagante
Come funziona

L’MBSR è un programma strutturato che si svolge in 8 settimane consecutive a cui si aggiunge generalmente una giornata di pratica intensiva (full time).

Per tutta la durata del percorso ci si incontra in gruppo una volta alla settimana per circa due ore e mezza. Al partecipante viene inoltre richiesto di impegnarsi regolarmente nella propria vita quotidiana, con delle pratiche specifiche assegnate dall’insegnante di settimana in settimana.

Attraverso gli incontri esperienziali e attraverso una serie strutturata di pratiche di Mindfulness si allena la mente ad aprirsi a nuove prospettive
e, così facendo, si apprendono e si consolidano risposte psicologiche e comportamentali salutari, che potranno rivelarsi utili in qualsiasi ambito della vita e ti sosterranno ogni qualvolta dovrai far fronte alla fatica, allo stress e all’ansia

Incontri di Mindfulness e Suono Armonico

Il nostro corpo è
un raffinato conduttore di onde sonore
e da queste viene intensamente influenzato

Gli incontri di Meditazione e Suono Armonico sono nati dalla collaborazione con una musicista polistrumentista sarda, esperta di campane ed altri strumenti armonici. 

Ogni sessione, della durata di due ore, è una vera e propria esperienza immersiva nel mondo del silenzio, della consapevolezza e del suono armonico.

Guidati dalle pratiche meditative creiamo insieme uno spazio interiore di consapevolezza e quiete e uno stato di rilassamento psico-fisico che ci consente di godere appieno dei benefici del bagno sonoro e vibrazionale con gli strumenti armonici. 

Il bagno di suoni è esso stesso un’antica pratica di meditazione diffusa in svariate culture e utilizzata come strumento di cura per i suoi numerosi benefici psicofisici, oggi ampiamente riconosciuti e noti. 

I partecipanti vengono dolcemente avvolti da suoni armonici provenienti da strumenti accordati su specifiche frequenze e collocati in molteplici punti dello spazio o adagiati in prossimità e/o sul corpo. La sensazione è quella di essere letteralmente immersi in un “bagno” di onde sonore e di vibrazioni. 

Perché lavorare col suono e quali sono i suoi benefici? 

Il nostro corpo è composto per oltre il 70% di acqua ed è quindi un raffinato conduttore di onde sonore e da queste viene intensamente influenzato.
Tutto, nell’Universo, è energia e l’energia si esprime sotto forma di frequenza e vibrazione.

I nostri organi sono sintonizzati su specifiche frequenze, così come il nostro corpo nel suo insieme, che risuona alla sua propria frequenza. Anche le nostre emozioni hanno una specifica frequenza e non a caso ci fanno “vibrare”.
Siamo emittenti e riceventi di frequenze e vibrazioni, in uno scambio fluido e ininterrotto, e più o meno armonioso, con il nostro mondo interno, con gli altri esseri viventi, con l’ambiente.

Durante il bagno sonoro le vibrazioni prodotte dagli strumenti armonici si diffondono per tutto il corpo e entrano in risonanza con noi.

Si tratta generalmente di un’esperienza di profonda connessione e di diffuso benessere e rilassamento psicofisico che ci aiuta ad allentare il controllo della mente pensante, ad alleviare i sintomi di affaticamento, ansia e stress e a godere di un profondo stato di quiete e rilassamento.

Gli incontri hanno cadenza mensile e vengono svolti in un gruppo di massimo 10 /12 partecipanti in modo da favorire il clima di raccoglimento e l’esperienza immersiva nel mondo del silenzio e del suono.

Contattami per conoscere il calendario degli incontri

Entriamo in contatto!

Scrivimi qui un breve messaggio, ti risponderò al più presto.

    *Dati necessari