Un regalo per te: la Pratica di Consapevolezza del Respiro

Pubblicato in

da

La traccia audio per una meditazione guidata focalizzata sul respiro.

Ogni giorno
quello che scegli,
quello che pensi
e quello che fai
è ciò che diventi.

Eraclito

La Pratica di Consapevolezza del Respiro è la prima pratica di meditazione di cui si fa esperienza quando si incontra la Mindfulness, quando ci si appresta quindi ad allenare quella straordinaria qualità della coscienza che è la Presenza Mentale.

Ascolta la pratica guidata di consapevolezza del respiro

Il respiro è il ponte che connette la mente al corpo, che riconcilia tra loro mente e corpo e ne garantisce l’unità. E la connessione mente/corpo rappresenta un fattore importantissimo alla base della nostra salute e del nostro benessere psicofisico.

Portando attenzione al respiro attraverso questa pratica, impariamo nel tempo ad arrestare la dispersione mentale (il proliferare dei pensieri involontari) e sviluppiamo il grande potere dell’attenzione focalizzata e della concentrazione.

Impariamo, via via, a scegliere quali pensieri pensare: a trattenere quelli che consideriamo salutari e funzionali al nostro benessere, e a lasciar andare quelli non salutari, fonte di ansia, stress cronico e dispersione di energia.
Impariamo non soltanto a diventare consapevoli dei nostri contenuti mentali (quali pensieri pensiamo) ma diventiamo dei veri e propri timonieri della nostra mente.

Ogni volta che la mente si perde in qualche pensiero involontario, il respiro è il mezzo che ci consente di riportarla a casa, nel corpo.

Chi sa respirare, insegnano le antiche tradizioni sapienziali di tutto il mondo, può disporre di una straordinaria riserva di forza mentale, di energia e di vitalità.

Se ti va, prova ad ascoltare questa traccia audio e fanne esperienza seguendo le mie indicazioni. Trova uno spazio tranquillo e confortevole dove sederti, su una sedia o un cuscino da meditazione e prova ad abbandonare qualsiasi aspettativa ed idea di un obiettivo da raggiungere.
Semplicemente siediti.. e prova a respirare insieme a me.