La Mindfulness può esserti davvero d’aiuto se desideri prenderti cura di te in modo integrato.
La distinzione dei benefici della Pratica di Mindfulness sul piano fisico, mentale, emotivo, così come sul piano delle tue relazioni con gli altri o con la vita nel suo complesso, sono utili per consentirti di orientarti meglio in un territorio che forse ancora conosci poco, ma non corrispondono in alcun modo alla realtà.
Noi funzioniamo infatti come un meraviglioso e complesso ecosistema e il benessere di una sua parte, ad esempio la salute del nostro corpo fisico, si riflette profondamente sul benessere delle altre parti del sistema, ad esempio sulla salute e l’equilibrio della nostra mente e così via, in una spirale virtuosa.
Fatta questa necessaria premessa, una domanda che mi viene spesso rivolta è:
“ La Mindfulness ha un impatto sulla salute del nostro corpo?
La mia risposta è: assolutamente si!
Può essere utilizzata anche nel trattamento di malattie o squilibri organici?”.
Non a caso pratico la mia attività anche dentro un ambulatorio di medicina generale e gran parte delle persone che si rivolgono a me hanno, tra le altre cose, uno o più sintomi fisici per cui chiedono l’aiuto di un professionista. In questo caso il medico e lo psicologo lavorano in équipe per aiutare la persona a guardare il suo malessere dalla giusta prospettiva: quella dell’unità del sistema corpo/mente/emozioni.
Noi oggi sappiamo che sul piano fisico la pratica di Mindfulness rafforza il funzionamento generale del corpo: certamente potenzia le risposte immunitarie e sostiene attivamente la naturale capacità di guarigione dell’organismo.
La Mindfulness viene oggi ampiamente utilizzata proprio come intervento complementare dai risultati clinicamente rilevanti nella cura di moltissime patologie di cui ti aiuta, tra le altre cose, a sostenerne mentalmente ed emotivamente l’impatto.
Nello stesso modo si è dimostrata significativamente utile nel trattamento di differenti disturbi psicopatologici per i quali sono stati creati anche dei protocolli “ad hoc”:
- i disturbi alimentari
- i disturbi d’ansia
- gli attacchi di panico
- le ricadute depressive
Se desideri approfondire queste tematiche più nello specifico, perché magari hai una particolare patologia e desideri sapere se la Mindfulness può esserti d’aiuto, puoi certamente rivolgerti a me e/o consultare l’ormai vasta letteratura che puoi trovare sull’argomento.
In termini più generali, perché la lista potrebbe essere più lunga e particolareggiata, la pratica della consapevolezza ti può aiutare a:
- Coltivare e stabilizzare uno stato salutare di presenza mentale, di centratura ed equilibrio;
- Accrescere la capacità di mantenere il focus sul presente e ad accogliere con consapevolezza e senza giudizio le emozioni ed i pensieri che sorgono, momento dopo momento;
- Contrastare il proliferare incontrollato delle emozioni e dei pensieri e quindi quella comune e faticosissima sensazione di “esserne sopraffatto/a” raggiungendo un maggior equilibrio emozionale e mentale;
- Familiarizzare sempre di più con te stess* e imparare a prenderti amorevolmente cura di te: dei tuoi pensieri e, in generale del funzionamento della tua mente, delle tue emozioni, delle sensazioni fisiche, quindi del tuo corpo, e raggiungere quindi un maggior senso di integrità ed armonia psicofisica;
- Riconoscere le tue abitudini limitanti e i tuoi funzionamenti (mentali, emotivi, comportamentali, relazionali) auto-sabotanti e via via depotenziarli fino ad estinguerli sostituendoli con risposte funzionali e salutari;
- Conoscere i tuoi personali segnali di stress (stressors) e, di fronte agli eventi stressanti, imparare a sostituire alle tue più consuete reazioni automatiche -spesso disfunzionali-, risposte consapevoli e salutari;
- Accogliere le esperienze della vita, anche quelle più faticose, in modo più equilibrato;
- Il lavoro sulla consapevolezza porta chiarezza mentale e risveglia l’intuizione:
- consente di sentire con maggior sensibilità ciò che siamo e ciò che desideriamo,
- insegna a prenderci cura di ciò che per noi è importante,
- ci allena a mobilitare in quella direzione le nostre energie.
- In generale -e mi piace molto sottolineare anche questo aspetto- sperimentare un approccio con la vita più intuitivo, gioioso ed appagante, momento dopo momento!

