Chi sono

1

Vorrei iniziare col dirti che la scelta di impegnarmi ad ascoltare, perseguire, fare Anima” è la mia bussola, il mio Nord e di questa scelta ho fatto, nel tempo, anche il mio lavoro

Psicologia:
psychè – Anima, logos -discorso

Sono una persona impegnata in un cammino di crescita e di consapevolezza.
Sono anche una psicologa clinica e mi piace dire che vivo, lavoro ed insegno la Mindfulness!

Mi sono laureata nel 2002 all’università “La Sapienza” di Roma, ho lavorato nel tempo in ambiti molto diversi fra loro e ho frequentato master e scuole tra Cagliari Roma e Milano per continuare ad approfondire questa disciplina meravigliosa che nasce anticamente proprio come scienza dell’anima. Ma non è del mio curriculum vitae che desidero parlarti qui…

Vorrei piuttosto raccontarti che a un certo punto del mio percorso ho iniziato a sentire in modo sempre più forte e inequivocabile che gli strumenti della psicologia, quindi della scienza occidentale, incominciavano a starmi stretti, che mancavano dei tasselli fondamentali con i quali comporre

la mia personale idea e pratica di Ben-Essere e di Cura

Sono stati complici gli anni dei miei viaggi, soprattutto quelli in Asia.
A 27 anni, fresca di Esame di Stato, ho invertito una rotta che in quel momento mi sembrava prestabilita e sono partita con lo zaino in spalla per il mio primo viaggio in India, durato molti mesi.

Te ne parlo perché l’esperienza del viaggiare in Asia è stata sicuramente uno dei punti di svolta della mia vita e mi ha permesso, tra le tante cose, di studiare nella loro terra d’origine alcune discipline,
come la meditazione e lo yoga,
verso le quali ho sempre avvertito un forte richiamo e che ho iniziato a praticare sin da molto giovane.

Soltanto qualche anno fa, esattamente nel 2018, ho scoperto il lavoro del biologo e scrittore statunitense Jon Kabat-Zinn.

Da quel momento ho iniziato ad appassionarmi alla Mindfulness che mi è apparsa da subito una straordinaria sintesi tra la saggezza millenaria delle pratiche orientali e l’approccio scientifico del nostro mondo occidentale.

Nel 2019, dopo aver studiato per oltre un anno al Centro Italiano Studi Mindfulness di Roma, sono diventata insegnante di Mindfulness e Trainer MBRS (Mindfulness Based Stress Reduction), un protocollo utilissimo per la riduzione e gestione efficace dell’ansia e dello stress attraverso la meditazione le pratiche di consapevolezza.

Nel mio studio e con i miei pazienti,
ho iniziato ad applicare, unitamente agli strumenti clinici,
alcune tecniche di meditazione
e a proporre i primi training di allenamento delle qualità più salutari della mente
secondo il modello della Mindfulness.

I risultati sono stati, nella stragrande maggioranza dei casi, davvero ottimi!

Le pratiche di consapevolezza ci insegnano infatti, a creare spazio, quiete e silenzio interiore: le condizioni essenziali per permetterci di accostarci ai territori sacri di Psiche, dell’Anima, di udirne la voce, talvolta dirompente ma talvolta molto, molto sottile.

Oggi mi dedico con grande passione alla professione di psicologa
e alla pratica della consapevolezza.
Con gli strumenti che ho scelto in tanti anni di studio, di lavoro, di ricerca personale, accompagno le persone a ritrovare e a mantenere il proprio Ben-Essere.

Nelle sessioni di lavoro, individuali e di gruppo, utilizzo sempre in modo trasversale e complementare gli strumenti del lavoro clinico, quindi gli strumenti derivanti della mia formazione di psicologa occidentale,
e quelli della Mindfulness e delle pratiche orientali di consapevolezza.

Tra queste utilizzo la meditazione, il lavoro sul respiro e sull’ascolto consapevole del corpo, il MindfulYoga, gli esercizi psicoeducazionali propri del metodo di Jon Kabat-Zinn, diverse tecniche di allenamento e di potenziamento delle qualità salutari della mente secondo il modello della Mindfulness.

Oltre a lavorare nel mio studio di Cagliari
mi piace moltissimo praticare e proporre la meditazione di consapevolezza in Natura!

Mi occupo infatti di progettare e condurre in Sardegna
delle Esperienze Immersive in Natura guidate dalle pratiche di Mindfulness: per una o più giornate accompagno le persone a prendersi cura del benessere di mente, corpo, cuore e spirito in luoghi ricchi di energia e di bellezza.

Ecco, in estrema sintesi, il mio personale modo di Fare Anima.
In questo senso non esiste una distinzione tra la mia vita e il mio lavoro, tra ciò che sono e ciò che faccio per vivere.
O meglio, ho fatto delle scelte importanti affinché questa distinzione potesse non esistere.

Lo considero un percorso umano e professionale ma anche un cammino spirituale e, in quanto tale, la mia intera vita è al suo servizio.

Si può scegliere di guadagnare il mondo o di costruire Anima.
La scelta è di esclusiva pertinenza e Responsabilità di ciascuno di noi,
ed è la scelta più importante che un essere umano possa mai compiere su questa terra meravigliosa.

Così importante, che riguarda ed impatta ogni secondo della nostra Vita,
ed ogni svolta del nostro cammino.

Giulio Achilli